Inaugurata da pochi giorni nel territorio di Vittoria la nuova cantina Donnafugata, nelle terre del Bell’Assai e del Floramundi, due vini
Greco, Aglianico e Falanghina sono tre vitigni che raccontano molto della specificità di un territorio, quello dell’Irpinia, dove tra escursioni
Storia, leggenda e mito si fondono nella riscoperta del Nocera, l’antico vitigno autoctono siciliano coltivato soprattutto nella costa Nord Est
L’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle attesissimo evento anche in Sicilia.
La tutela del paesaggio e la cura per i vitigni autoctoni siciliani, Tenute Orestiadi è un insieme di terroir che da
Il borgo marinaro di Torre Archirafi ha ospitato l’iniziativa Etna Torre Wine, un’occasione che ha portato nelle stanze e nel
Portare il vino del vulcano in centro città: è stata questa la sfida di Etnamade, il primo appuntamento esclusivamente dedicato
Attraversare la Sicilia più arsa, lasciarsi scivolare alle spalle la strada lungo i bianchissimi muretti a secco e scorgere i
Ha aperto ufficialmente ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania, alle pendici dell’Etna, Locanda Don Uzzo, il luogo in cui
L’edizione 2019 di Contrade dell’Etna la ricorderemo per essere stata la prima in 12 anni ad essersi sdoppiata in due