Di Francesco Chittari
Non ci sono schede di valutazione o criteri – oltre quello soggettivo – per indicare un vino che tocca il cuore, che trasmette energia, che solletica l’anima.
Di Francesco Chittari
Di Francesco Chittari
«La cura della vigna è come per le persone: ogni vite è una persona. Se la persona si cura cresce bene e in salute; se si lascia trasandare, non si…
Di Francesco Chittari
Di Francesco Chittari
Aprire le bottiglie di spumanti con una sciabola non s’improvvisa: il 29 luglio ritorna nel catanese il corso di Sabrage di Francesca Negri. La Sabrage Academy nasce dall’idea della giornalista e…
Di Francesco Chittari
Di Francesco Chittari
In questi giorni di quarantena non possiamo che proseguiamo le nostre ‘chiacchierate’ telefoniche. È la volta di Arianna Vitale, responsabile commerciale di Tenute Mannino di Plachi, storica cantina etnea che…
Di Francesco Chittari
Di Francesco Chittari
Dopo il grande successo dello scorso anno, Cantine Nicosia e la Condotta Slow Food Catania hanno organizzato la seconda edizione di “Etna, stelle e bollicine”. L’ evento ha registrato la…
Di Francesco Chittari
Di Francesco Chittari
“Dobbiamo far vivere un’esperienza unica a un gruppo di attori di Hollywood”è il testo del messaggio che qualche giorno fa ho avuto il piacere di ricevere. Qualche telefonata e si…
Di Sudlook
Di Sudlook
Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno l’Istituto Ardizzone Gioeni in via Etnea 595 a Catania ospiterà “Etnamade I vini dell’Etna in centro città”manifestazione organizzata dalla Scirocco in collaborazione a Fondazione…
Di Sudlook
Di Sudlook
“Ci siamo accorti che il Nerello mascalese risponde bene alle lunghe permanenza sui lieviti. Stasera degusteremo un sessanta mesi, ma stiamo lavorando a uno spumante con una maggiore permanenza sui…