Menù di Nozze , Caro Mister Wedding come faccio a scegliere?

64389623_10157676762845992_8132466518517612544_n

Ciao Luca, ma quanto è difficile definire il menù del matrimonio?
Io e Giovanni non facciamo altro che “scontrarci” sulle pietanze da scegliere e di contro c’è che dobbiamo pure cercare di accontentare le nostre famiglie. Puoi darci una mano? Come si fa a non sbagliare? Di certo tutto gli ospiti ricorderanno per lungo tempo se avranno mangiato male o bene e io vorrei fosse tutto perfetto. 
Spero potrai aiutarmi.

Giulia 


Carissima Giulia, durante la definizione del menù per le vostre nozze, è importante che teniate presente alcuni fattori che possono influire notevolmente sulla scelta finale. E voglio proprio attenzionare insieme a voi 6 importantissime cose da valutare per fare le giuste scelte.

1. Stagionalità. Fondamentale nella scelta del tipo di menù da servire ai vostri ospiti è essere coscienti del mese dell’anno in cui avete deciso di sposarvi.
A seconda della stagione potrete optare per un menù più leggero e fresco, sicuramente più estivo o più carico e abbondante, più invernale.

2. Luogo. Anche il luogo scelto per le nozze ha la sua rilevanza.
Per esempio, avete deciso di festeggiare il vostro matrimonio al mare?
Allora la scelta del menù non potrà che ricadere su portate caratterizzate da buon pesce fresco.
Dovrete contestualizzare le vostre nozze in modo da proporre un menù perfettamente abbinato anche al posto scelto e, perché no, combinare la mise en place con dettagli in stile marino.


3. Buffet o placèe. Un altro fattore da tener presente prima di decidere il menù dipende dal tipo di pranzo o cena che organizzerete. Solitamente ogni pranzo di nozze inizia con un buffet di antipasti per poi proseguire serviti al tavolo. Se la vostra idea è organizzare esclusivamente un buffet, darete la precedenza a piatti freddi, con la possibilità di cucinare qualcosa al momento, come fritture di pesce o di altro tipo, molto carino anche da vedere.
Se invece proseguite seduti al tavolo, l’ideale sarebbe completare il menù almeno con un primo e un secondo, per poi concludere con il dessert.

4. Gli ospiti prima di tutto. Particolare attenzione in questa fase va rivolta ai vostri invitati. Avete un amico vegetariano/vegano o un cugino con delle intolleranze? Comunicatelo con largo anticipo al catering di riferimento, in modo che possano provvedere alla realizzazione di un menù su misura per queste persone.
Per sapere chi e quanti saranno gli ospiti con allergie chiedeteglielo direttamente a ciascun invitato nel momento in cui risponderanno agli inviti. Oppure, se avete creato un sito web, prevedete una nuova pagina dove chiederete ai vostri invitati di segnalarvi eventuali intolleranze

5. Prosit. La perfetta riuscita di un pranzo di nozze dipende anche dai vini che accompagnano ogni portata. Cercate quindi di scegliere quello che più si adegui ai piatti scelti e alla stagione dell’anno in cui avete deciso di celebrarlo.
Vini bianchi freschi e secchi per accompagnare piatti a base di pesce e rossi o rosati per pietanze a base di carne.
Troverete in rete molti articoli su come scegliere il vino adatto per ogni momento, dall’aperitivo alla torta! 


6. È bello ciò che piace. Ultimo ma non per importanza, ricordate di seguire sempre e comunque i vostri gusti! È giusto che i primi palati a essere soddisfatti siano quelli degli sposi. Quindi, scegliete il menù di nozze in base alle vostre preferenze. Cercate di stabilire, con il catering, con largo anticipo la prova menù per poter eventualmente aggiustare o cambiare qualche portata nel caso non vi soddisfi al cento per cento.

Che dire? Tutti a tavola!

Mister Wedding

 www.lucamelilli.it
www.pantarheiwedding.it

Picture of Luca Melilli

Luca Melilli

Carboidrati e matrimoni a colazione. Creativo e onnivoro,permaloso quanto basta ma sincero. Il suo rapporto con la vita è "una bellissima storia d'amore”.
A lui, in effetti, dicono tutte di “sì”.
La passione è la qualità che lo contraddistingue, nel lavoro, negli affetti, nelle cose belle. Con lui è sempre “Tutto Esaudito”!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.