La Nivarata originalità e tradizione: provata per voi!

3

Ha preso il via il festival della granita siciliana la “Nivarata”, nella barocca cornice di Piazza Duomo ad Acireale, da ieri e fino a domenica 4 giugno, i migliori Maestri Granitieri si incontrano per deliziare palati ed incoronare la migliore granita in assoluto.
Anche per questa sesta edizione il festival è un’occasione per gustare un’eccellenza siciliana ma è anche un concorso, con tanto di giuria tecnica composta da esperti del settore, che vede 14 gusti speciali coniati ad hoc per questa manifestazione.
I nomi dei gusti sono tutto un programma: “Fiori di Maggio”, un matrimonio di pesca e sciroppo di rosa galliga è una nota intensa di vaniglia fresca, presentata da Fabio Marconi, Maestro della provincia di Genova;
“La Granita dell’Arancia del Bosco Scongelato” con arancia, te’ matcha, spremuta yuzu e limoncello, addirittura di matrice nipponica, nata dalla fantasia del Maestro Mariko Nakagawa;
“Fra Barbaro” a base di Fragola di Volpedo e Rabarbaro, miscelata dal Maestro Giancarlo Lo Sacco da Tortona (AL).
Tantissimi anche i siciliani presenti tra cui spicca il Maestro Giuseppe Flamingo da Modica (RG) già vincitore in una delle precedenti edizioni, in questa edizione 2017 presenta “Liccumia” una granita intensa dedicata ad un dolce della pasticceria modicana, in cui la consistenza della massa di cacao si fonde con la nota tostata delle mandorle di Avola, sotto un bouquet di vaniglia, limone e cannella.
Dunque si degusta, si vota sul sito www.nivarata.it dove tutti possono esprimere la preferenza dopo aver assaggiato, concorrendo alla formulazione del giudizio finale, e soprattutto si celebra un simbolo della sicilianita’ che è anche cultura e tradizione.

Picture of Valeria Lopis

Valeria Lopis

Mamma ai tempi di whatsapp, sommelier e winelover appassionata, lettrice seriale, 100% made in Catania ma con tanta voglia di importare usi e costumi nord europei, a cominciare dal loro design, così dopo una bella laurea in scienze politiche e tante collaborazioni nel mondo della comunicazione, inizia il suo lavoro nel mondo del design come arredatrice d'interni presso un prestigioso show room catanese. Social quanto basta, orgogliosa proprietaria di un vespone dell'82, a bordo del quale il mondo è sempre un posto bellissimo, capta pensieri ed energie, come tutte le donne è geneticamente predisposta a fare circa 10 cose contemporaneamente, ogni giorno è un nuovo giorno ma la domenica è sempre troppo breve!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.