Agata come noi, il coraggio delle donne

374169a0-de78-42c1-ac20-5229b05873fd

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dalla città di Catania nell’ambito dei festeggiamenti agatini: il premio “Agata come noi: il coraggio delle donne” voluto e organizzato dall’Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), comitato  di Catania, in programma il prossimo 23 febbraio alle ore 19:30 presso il Teatro Sangiorgi. 

Da 5 anni, infatti, grandi nomi della cultura, dello spettacolo, della musica, del mondo professionale, religioso e civile, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento: nel palmares si possono annoverare nomi come Mogol, Mario Biondi, Barbara Tabita, 

“Il premio nasce per sostenere le attività dell’Andos, operativa a Catania dal febbraio 2004 – dice la presidente della sezione etnea Francesca Catalano, direttrice dell’UOC di Senologia dell’ospedale Cannizzaro – ed è per questo che organizziamo ormai da 5 anni una serata di Gala che ci permette di parlare di prevenzione, raccogliere fondi per sostenere le attività dell’associazione garantendo anche mammografie gratuite alle donne che non possono permettersi gli accertamenti diagnostici o che non rientrano nelle campagne di screening del Ministero della Salute che le dedica alle donne nella fascia di età compresa tra 50 e 69 anni. Allo stesso tempo la nostra vuole essere una serata allietata dalla leggerezza del sorriso, e dall’ascolto di musica del panorama nazionale, da vivere tutti insieme, ma anche ascoltare le parole, le storie delle donne che hanno conosciuto la malattia attraverso la lettura di brani tratti dai libri che Andos Catania ha pubblicato e che parlano appunto di donne che hanno conosciuto il cancro: presso i laboratori del comitato ogni hanno si svolgono corsi di  medicina narrativa che aiutano le donne a scrivere disé, la loro dolorosa esperienza liberandosi del peso che portano sul cuore”.

E anche per il 2025, come ogni anno, si potrà contare su un ricco parterre di ospiti nazionali e locali che hanno deciso di sposare la causa dell’Andos, pronti a regalare una serata all’insegna della buona musica, dell’intrattenimento, delle risate e della riflessione. 

A rendere la serata ancora più speciale sarà Malika Ayane, un’artista a cui Andos consegnerà il premio poiché con il suo talento e la sua sensibilità, rappresenta un modello di ispirazione e dedizione al valore della solidarietà e consapevolezza, e con la sua presenza e il suo supporto alla causa dell’Andos contribuirà a diffonderà ancor di più la cultura della prevenzione.

Tra gli ospiti dell’edizione 2025, oltre Malika Ayane, Luca Madonia, Cristina Cassar Scalia, Manlio Dovì, Gaetano Aronica, Egle Doria, Mary Cipolla, Lorenzo Fragola, Nico Torrisi e molti altri ancora. 

E poi tante performance per allietare il pubblico che riempirà la sala del Teatro Sangiorgi.

Per informazioni e l’acquisto dei biglietti si può contattare il 339-4986039

Picture of Sudlook

Sudlook

La redazione è composta da giornalisti e giovani creativi.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.